Politica della qualità

La INTERMEDICAL S.R.L. ha deciso di adottare la Qualità come strumento che può

permettere sia il miglioramento delle prestazioni rese ai Clienti, sia l’ottimizzazione della gestione aziendale.

La Direzione Generale ha individuato nell’attuazione di un Sistema di Gestione per la Qualità  conforme  alla  norma  UNI  EN  ISO  9001:2008  lo  strumento  privilegiato  di riorganizzazione dell’Azienda.

La Direzione Generale della INTERMEDICAL S.R.L. si impegna a perseguire una Politica per  la  Qualità  che  pone  il  Cliente  al  centro  di  tutte  le  sue  attività.  In  particolare  la soddisfazione del Cliente viene perseguita offrendo e adeguando tutti i processi alle sue particolari esigenze, implicite ed esplicite, rilevate e monitorando il raggiungimento degli obiettivi concordati in fase contrattuale.

Il Cliente assume un ruolo centrale per il successo della INTERMEDICAL S.R.L. Diventa perciò  importante  conoscerlo  a  fondo,  erogare  servizi  rispondenti  ai  suoi  bisogni  e accrescere la sua soddisfazione.

La  Direzione  Generale  della  INTERMEDICAL  S.R.L.  ha  stabilito  i  seguenti  obiettivi strategici che devono essere perseguiti attraverso il proprio Sistema di Gestione per la Qualità:

 

  • migliorare l’immagine e la reputazione della INTERMEDICAL S.R.L. sul mercato, e di conseguenza ottenere l’incremento del numero dei clienti, l’incremento del fatturato, l’espansione territoriale dell’azienda e l’ingresso in nuove aree di mercato;
  • ottenere la soddisfazione delle parti interessate (clienti, dipendenti, fornitori),

e di conseguenza il raggiungimento degli obiettivi di budget, l’incremento del livello occupazionale, il miglioramento salariale, il ridotto assenteismo e la ridotta (o nulla) contenziosità con i dipendenti, la costante riduzione del numero dei reclami, l’elevato livello di soddisfazione dei Clienti, accordi privilegiati con i fornitori;

  • identificare le esigenze e le aspettative del Cliente, esplicite ed implicite, convertirle in

requisiti ed ottemperare agli stessi;

  • attivare un adeguato sistema di autocontrollo del Sistema di Gestione per la Qualità che permetta di misurare le attività e neutralizzare i problemi;
  • attivare strumenti di comunicazione all’interno ed all’esterno della INTERMEDICAL

S.R.L.  per  migliorare  il  flusso  informatico  con  i  Clienti,  i  fornitori  ed  il  personale aziendale e per garantire che le esigenze e le aspettative del Cliente siano note e comprese tra tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione dei servizi offerti dalla INTERMEDICAL S.R.L.;

  • adottare le più aggiornate tecniche di supporto al Cliente, attraverso una costante

attività di formazione e aggiornamento del management aziendale e dei dipendenti che ricoprono ruoli di responsabilità;

  • mantenere e consolidare un Sistema di Gestione Aziendale orientato alla Qualità, alla

Sicurezza ed al rispetto dell’Ambiente attraverso attività di formazione ed informazione del personale a tutti i livelli;

  • perseguire il miglioramento continuo.

Con il raggiungimento di tali obiettivi strategici si intende realizzare un’impresa fortemente focalizzata sui propri Clienti, accrescere l’efficacia sul mercato e rendere la soddisfazione del Cliente il fattore differenziante in un mercato fortemente competitivo.

Gli obiettivi specifici saranno definiti annualmente dalla Direzione Generale e diffusi a tutto

il personale dipendente.

Al fine di perseguire i suddetti obiettivi e di conseguire la Certificazione del Sistema di

Gestione per la Qualità, sono state intraprese le seguenti azioni:

  • designazione di un rappresentante della struttura direttiva, dotato della responsabilità, autonomia e autorevolezza sufficiente per introdurre e mantenere attivo il Sistema di Gestione per la Qualità, per relazionare all’Alta Direzione sull’andamento della Qualità (incluse le proposte di miglioramento), nonché promuovere la consapevolezza dei requisiti del Cliente nell’ambito di tutta l’organizzazione.

 

  • individuazione di Enti esterni qualificati in grado di supportare la risorsa suddetta con le competenze tecnico – disciplinari necessarie per introdurre il Sistema di Gestione per la Qualità, costituirne la struttura documentale, assicurare la necessaria formazione del personale alle modalità di applicazione delle prassi disciplinate dal Sistema di Gestione per la Qualità, effettuare le necessarie attività di verifica dello stato di attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità.

 

In  considerazione  dell’importanza  degli  obiettivi  da  raggiungere  e  dell’impegno necessario per il loro ottenimento, si invita tutto il personale dipendente, di ogni livello e grado, a prestare la propria collaborazione alla attuazione ed aggiornamento del Sistema e ad attenersi scrupolosamente alle prescrizioni contenute nel Manuale della Qualità ed alle altre disposizioni in merito eventualmente fornite dal Responsabile Qualità.

Caricando...